Leggere prima di leggere Leggere prima di leggere
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • IL PROGETTO
    • Obiettivi
    • Patto per la Lettura
    • Nati per leggere
    • Partner
    • Comunicazione
      • Immagine progetto LPDL
      • Rassegna Stampa
  • PUNTI LETTURA
  • INIZIATIVE
    • Attività
      • Letture Sospese – dirette facebook
      • Proposte di Lettura
      • Incontri informativi
      • Natale con Sceck
      • Letture in Radio
      • Videoletture
    • Formazione
    • Laboratori
    • Download
  • NEWS
  • CONTATTI

OBIETTIVI

Il Progetto “Leggere prima di Leggere: nascere e crescere con i libri” (d’ora in avanti Leggere prima di Leggere) presentato nell’ambito del bando Leggimi 0/6 2018 del CEPELL (Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali) è risultato tra i vincitori della macro-area “Sud e Isole”.

La lettura è una attività fondamentale per l’individuo e la società, da cui dipende strettamente la crescita intellettuale ed economica di un Paese.

La ricerca scientifica ha dimostrato che leggere sin dai primi mesi di vita, addirittura in età prenatale e comunque in età prescolare, rappresenta una buona pratica, raccomandata anche da OMS, UNICEF e UNESCO.

Da questa consapevolezza, cioè che leggere, soprattutto in tenera età, quando la mente è ancora aperta e ricettiva, allarga gli orizzonti sul mondo e mette in contatto con un’alterità di idee, di persone, di situazioni e di luoghi altrimenti non facilmente riconoscibili, nasce Leggere prima di Leggere.

IL PROGETTO SI OCCUPA DI:

•  promuovere la lettura in famiglia attraverso l’informazione e il supporto offerto ai futuri genitori, ai genitori di neonati e di bambini in età prescolare, con la diffusione di un opuscolo divulgativo, brochure, depliant e strumenti informativi e di uno spot promozionale;

• donare un libro nella fascia 0/3 anni, tramite il pediatra di famiglia, e 3/6 anni, attraverso la Biblioteca comunale Tommaso Cannizzaro;

• creare momenti di formazione rivolti a genitori, educatori, bibliotecari, operatori socio-sanitari etc;

• incrementare il patrimonio librario della sezione ragazzi della Biblioteca comunale Tommaso Cannizzaro e dei punti lettura presenti sul territorio, selezionando una produzione editoriale di qualità e prestando particolare attenzione alla letteratura rivolta a bambini con disabilità e stranieri;

• istituire Punti lettura presso 6 Istituti Comprensivi cittadini (ricadenti, in alcuni casi, nelle aree segnalate dall’Amministrazione Comunale nel recente Piano di Risanamento legato al dichiarato stato di emergenza igienico-sanitaria-ambientale e, in altri, perché sprovvisti di biblioteca, pur servendo un ampio bacino di famiglie) e nei 3 Asili nido comunali;

• dare vita a 2 bookstop (angoli con materiale promozionale e materiale librario) presso i reparti di Pediatria dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Messina e dell’Azienda Ospedaliera Sanitaria Papardo;

• stipulare un Protocollo d’Intesa per la realizzazione del programma Nati per Leggere nel Comune di Messina;

• realizzare incontri rivolti alle famiglie e momenti di lettura condivisa, attraverso un lavoro intersettoriale che vedrà coinvolte famiglie con bambini normodotati, disabili e stranieri (sensibilizzazione nei corsi pre-parto; presentazione di novità editoriali e incontri con gli autori; attività laboratoriali etc.).


Intervolumina

Sede legale:
Biblioteca provinciale dei Cappuccini,

V.le Regina Margherita 25
98122 Messina

Cell. 3274699359

Leggere prima di leggere Leggere prima di leggere
Leggere prima di Leggere - nascere e crescere con i libri © 2019 | All Rights Reserved
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al loro funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Accettando o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookieAccettaRifiuta Privacy Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.